News

Correlati

Ruggero Pegna consigliere comunale uscente conferma la sua candidatura al prossimo Consiglio Comunale

Ruggero Pegna foto

“Nel mio ruolo di segretario lametino dell’UdC, confermo la volontà di proseguire il mio impegno per la mia Città, candidandomi nella lista Lamezia al Centro, che mette insieme tre gruppi nati dalla scissione della Democrazia Cristiana, partito al quale sono stato sempre legato sin dalla militanza nel suo giovanile e, idealmente, anche dopo la sua fine”, afferma Pegna.

“Matrice cattolica, comuni ideali e valori, riferimenti culturali, mi hanno portato in modo naturale ad immaginare un’aggregazione di democristiani e di chiunque voglia contribuire a impegnarsi per Lamezia in un centro moderato e coerente con i suoi principi, aperto a tutte le visioni, lontano da arrivismi, interessi personali, logiche di conflittualità poco utili alla Città.

Per questo progetto, avevo pensato alla candidatura a sindaco dell’avvocato Giancarlo Nicotera, che ho molto apprezzato per concretezza e impegno in questi cinque anni da Presidente del Consiglio.

Sfumata questa ipotesi, sosterrò con uguale entusiasmo l’avvocato Murone, convinto dell’altissimo spessore della sua figura e della sua capacità di portare avanti un progetto basato su merito, idee, visioni, qualità amministrativa, per dare a Lamezia e alle sue enormi potenzialità ciò di cui necessita in ogni ambito.

In questa mia esperienza da consigliere, credo di aver profuso un impegno sincero e utile, contribuendo innanzitutto ad evitare un nuovo scioglimento e una ennesima, umiliante, gestione commissariale.

Sono sempre più convinto che la politica a livello comunale, terminata la campagna elettorale, debba puntare esclusivamente al bene della collettività, evitando vuote schermaglie e sterili contrapposizioni da stadio o da bar.

Se rieletto, continuerò il mio impegno per la bellezza, il decoro, l’arredo urbano, una migliore viabilità, il verde, la cultura, gli eventi, temi oggetto delle mie numerose mozioni.

Bellezza, una parola che ho ripetuto ossessivamente quasi in ogni consiglio e che, finalmente, ora è pronunciata da tanti. Avevo perfino proposto un “Comitato per la bellezza”, che individuasse interventi di decoro facilmente realizzabili e denunciasse brutture e abusi che deturpano angoli della città.

Dove c’era uno slargo con tanto di caotico ammasso di automobili, ad esempio, ora c’è una vera Piazza Borelli che ho voluto fortemente, oggetto di mozioni insieme ad altri interventi in vari quartieri.

Dove c’era un teatro chiuso per disinteresse, senza un vero motivo che lo giustificasse, questa estate porterò Stefano De Martino ed Enrico Brignano, sperando di inserire Parco Mitoio nei grandi circuiti estivi dello spettacolo dal vivo.

Volevo fare la stessa cosa con il nuovo Palasport, ma ci sono ritardi nella reale conclusione dei lavori esterni. Insomma, con la condivisione e l’impegno di chi ha le stesse sensibilità, a cominciare dal presidente Nicotera, dall’assessore Tonia Rizzo e da altri amici con cui condivido questo progetto, mi piacerebbe continuare a lasciare altri segni del nostro passaggio, contribuendo ad abbellire ed organizzare angoli trascurati, ridando vitalità a tutto il tessuto urbano, sistemando strade e marciapiedi, creando nuove piazze, pensando anche a monumenti, verde da accrescere e non da estirpare, cose pure semplici ma belle.

Lamezia ha un territorio unico, pieno di eccellenze, ma c’è bisogno di gente con idee e progetti, anche piccoli, che messi insieme la rendano sempre più grande e attrattiva, vivibile per tutti, giovani, adulti ed anziani.

Ci sono realtà dove ci si inventa una bellezza inesistente, mentre qui ci sono tutti i doni che la natura può dare ad un territorio, dalle terme ai monti, al mare, alla centralità, bisogna solo pensare e fare, progettare e costruire, sapendo riconoscere chiacchieroni e chiacchiere da campagna elettorale.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads