Erano presenti L’le ets Oltre L’autismo, La Grande Famiglia, l’Associazione Per te, ma anche insegnanti di sostegno, genitori e operatori del settore.
Ha aperto l’incontro l’avvocato Felicia Villella, che ha illustrato due progetti importanti. Il progetto In Rete, che punta a creare un circuito di associazioni al fine di poter incrementare e aiutare il lavoro di ognuna; e l’impegno ad abbattere le barriere architettoniche, al fine di garantire la completa fruibilità dello città anche da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale.
L’incontro con le associazioni che si occupano di autismo e disabilità e violenza di genera ha sviscerato le tantissime criticità che le stesse vivono ogni giorno.
Mancano punti di ascolto, personale qualificato e soprattutto la capacità ad intercettare i fondi e i bandi per poter reperire finanziamenti e aiutare queste importanti realtà.
I componenti di queste associazioni sono genitori che hanno condiviso testimonianze commuoventi raccontando gli ostacoli e le criticità cui vanno incontro ogni giorno, che si sommano alle tante problematiche che affrontano ogni giorno.
Significativo l’intervento della candidata Alessandra Pagliaro che ha sottolineato l’importanza dell’impegno a prestare il massimo ascolto alle necessità di questa importante fascia di popolazione lametina, non limitandosi a fare “promesse da campagna elettorale”, ma portando avanti tutte le azioni concrete necessarie per garantire a queste famiglie, che vivono criticità giornaliere importanti, tutto il supporto possibile attraverso azioni concrete.