News

Correlati

L’Amministrazione comunale di Lamezia si congratula con AMA Calabria e Paolo Giura: la cultura calabrese premiata a livello nazionale

ART BONUS

Parole dense di gratitudine e fierezza quelle espresse dal sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, in occasione del prestigioso riconoscimento ottenuto da A.M.A. Calabria alla nona edizione del Concorso Art Bonus.

“Esprimo, a nome dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, i più sentiti e sinceri complimenti ad A.M.A. Calabria per il prestigioso risultato ottenuto nella nona edizione del Concorso Art Bonus, dove si è affermata nella categoria “Spettacolo dal vivo” con lo straordinario progetto Derby.

Si tratta di un riconoscimento che non sorprende, ma che emoziona e inorgoglisce: da quasi mezzo secolo, A.M.A. Calabria è protagonista indiscussa della scena culturale regionale, punto di riferimento stabile e autorevole per l’arte e lo spettacolo nel Mezzogiorno.

Un laboratorio permanente di idee, progetti e visioni che ha saputo generare un ecosistema culturale vivace e articolato, capace di intrecciare produzione artistica, formazione e diffusione con coerenza e qualità.

Con Derby, ideato da Paolo Giura e impreziosito dalle musiche evocative di Ferruccio Messinese, A.M.A. Calabria ha dimostrato ancora una volta di saper parlare alle nuove generazioni con linguaggi contemporanei e strumenti coinvolgenti. Un progetto teatrale originale e significativo, che ha trasformato il tema urgente della sostenibilità ambientale in un racconto creativo, accessibile e partecipativo. Una formula narrativa assolutamente originale: una vivace radiocronaca teatrale in forma di partita di calcio, coinvolgendo attivamente gli studenti in un’esperienza culturale e civica.

Un plauso sincero va a Paolo Giura per l’ideazione brillante e visionaria, e a Ferruccio Messinese per la sensibilità musicale che ha dato corpo e anima a questa iniziativa. A loro, il nostro ringraziamento per aver saputo fondere contenuto e forma con così grande efficacia e bellezza.

Il successo riscosso nel concorso promosso dal Ministero della Cultura – il primo, nella storia della competizione, per una realtà calabrese – è il riflesso dell’altissimo valore umano, artistico e pedagogico del lavoro svolto. Un progetto che merita non solo il plauso, ma anche la gratitudine collettiva per aver dato voce al meglio della nostra comunità.

L’Amministrazione comunale si riconosce pienamente nel cammino di A.M.A. Calabria, realtà che ha fatto della cultura una vocazione e dell’arte un impegno quotidiano. In essa ritroviamo la capacità di coniugare radicamento territoriale e respiro nazionale, la forza di formare nuove generazioni e l’eleganza di parlare a tutti con linguaggi plurali e profondamente ispirati.

Alla famiglia Pollice  ed a tutto il team di A.M.A. Calabria va il nostro ringraziamento più convinto e l’augurio di continuare a percorrere con coraggio, libertà e bellezza questa strada luminosa, che arricchisce Lamezia Terme e l’intera Calabria.”

 

Fonte Luisa Vaccaro Assessore allo spettacolo 

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads