News

Correlati

Lamezia: inizia il progetto Stupor Mundi per la valorizzazione dei luoghi e della storia del territorio

la conferenza stampa di presentazione

In virtù della convenzione di P.C.T.O. stipulata tra l’istituzione scolastica PTP “Rambaldi-De Fazio” di Lamezia Terme, rappresentato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Simona Blandino e l’Associazione Culturale APS “Samarcanda” rappresentata dalla Prof.ssa Manuelita Iacopetta, si dà il via al progetto “Stupor Mundi”.

Il progetto è mirato alla valorizzazione dei luoghi e della storia del territorio, al fine di rafforzare il legame della comunità con le proprie radici e, conseguentemente, all’acquisizione della consapevolezza dei valori storico-culturali e della bellezza presenti sul territorio lametino.

Gli allievi della quarta D, indirizzo C.A.T., il cui tutor è il Prof. Francesco Antonio Venuti, di concerto col tutor dell’Associazione prof.ssa Manuelita Iacopetta, avranno l’opportunità di applicare in concreto le conoscenze e le abilità acquisite a scuola sul campo ed essere protagonisti di un’esperienza coinvolgente e altamente formativa.

Anche gli allievi della quarta M, indirizzo Grafica e Comunicazione, daranno il loro prezioso contributo al progetto, guidati dalla prof.ssa Lucenti.

Il Castello normanno-svevo di Nicastro, l’agglomerato urbano (dalle abitazioni popolari ai palazzi signorili), unitamente alla figura di Federico II e di altri personaggi che nel tempo vi hanno soggiornato, saranno il fulcro attorno al quale ruoterà l’attività didattica e formativa.

Il progetto avrà una durata di almeno due anni affinché si possano esplicare tutte le attività e le proposte ad esso inerenti come rilievi tecnici e approfondimenti storici.

 

Fonte Associazione culturale APS “Samarcanda”

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads