Nel suggestivo chiostro di Lamezia Terme si è svolta la lotteria benefica organizzata dall’associazione Amici di Padre Paolino, un’iniziativa solidale nata per sostenere la missione ugandese che era guidata dallo stesso missionario di San Pietro Apostolo purtroppo recentemente scomparso. Il ricavato sarà destinato alla costruzione di dormitori, scuole e strutture essenziali per l’educazione e la cura dei bambini della comunità locale che continua ad essere guidata dai “Missionari Comboniani del Cuore di Gesù” congregazione di cui faceva parte Padre Paolino.
Abbiamo intervistato Franco Talarico, presidente dell’associazione, per fare il punto della situazione e raccontare come saranno utilizzati i fondi raccolti.
“Allora, siamo arrivati al momento finale cioè questi fondi che sono stati raccolti saranno destinati lì in Uganda e che cosa succederà?”
«È la parte più importante, anche se ci sono stati tantissimi problemi. Però sì, questi soldini saranno destinati proprio lì, in Uganda. Ti dico anche quanti: abbiamo venduto 5.000 biglietti. Detraendo le spese sostenute, siamo riusciti a raccogliere oltre 30.000 euro. Considera che 1 euro vale circa 4.000 scellini ugandesi, quindi con questa cifra possiamo costruire parecchio nella missione, dove opera Padre Paolino.»
Talarico racconta con emozione dell’ultimo viaggio in Uganda, durante il quale ha potuto constatare personalmente le condizioni della missione e le sue molteplici necessità.
«Padre Paolino ci ha portati in giro, ci ha mostrato tutto quello che c’è da fare. I dormitori attuali sono saturi, i bambini aumentano ogni giorno e non c’è più spazio. Dobbiamo costruire nuovi dormitori, nuove scuole, nuovi refettori: luoghi in cui questi bambini possano mangiare, studiare e dormire dignitosamente. E poi ci sono i servizi sanitari: dobbiamo completare l’ala maternità del Lamezia Hospital, che è già in parte operativa. Vorremmo poi ampliare i servizi anche in ambito cardiologico. Insomma, c’è davvero tanto da fare.»
Un’iniziativa concreta, sentita, che dimostra come anche un piccolo gesto possa diventare una goccia potente nel mare della solidarietà. Grazie all’impegno degli organizzatori e alla generosità dei cittadini, un altro passo importante è stato compiuto.
Ecco l’elenco vincitori:

