News

Correlati

Giovani talenti in campo: le voci della sfida tra Vigor Lamezia e Reggina Under-17

Durante la sfida tra Vigor Lamezia e Reggina Under-17, disputata a Marcellinara, abbiamo raccolto le impressioni a caldo del mister della Vigor Lamezia, Roberto Gigliotti.

Mister, buongiorno. Quali sono le sue impressioni dopo la partita di oggi?

«Innanzitutto buongiorno a tutti. È vero, la Reggina è di un’altra categoria, ma dobbiamo dire che noi stiamo giocando sotto età: in campo avevamo ragazzi del 2010 e 2011, con solo tre del 2009. Loro, invece, erano tutti 2009. A noi interessa far crescere i nostri ragazzi, per questo abbiamo deciso di partecipare a questo torneo Under-16 sperimentale.»

Alcuni dei suoi ragazzi stanno crescendo bene: che tipo di lavoro viene svolto nella scuola calcio Vigor Lamezia?

«Sì, due o tre talenti ci sono. Ma non è solo una questione di talento, serve mentalità. I ragazzi devono acquisire la mentalità del calciatore: solo con il sacrificio si va avanti. Altrimenti non si va da nessuna parte.»

Dal punto di vista sportivo, come sta andando questa stagione?

«Ho avuto la fortuna di allenare sia l’Under-15 che l’Under-17. Con l’Under-15 abbiamo vinto il nostro girone e ci prepariamo ora alle semifinali provinciali. Con l’Under-16 mancano tre partite e vogliamo chiudere al meglio la stagione, portando avanti il percorso che la società ci ha tracciato.»

C’è già una programmazione per i prossimi campionati? Dove vuole arrivare la Vigor Lamezia?

«Certo, ma prima di tutto servono le strutture. È da due anni che ci alleniamo in campi non idonei. Vorrei fare un appello all’amministrazione comunale: questi ragazzi meritano campi adeguati. Per fortuna, la società si sta muovendo con il direttore Enzo Eugelio e il presidente Salvatore Tura. Proprio in questi giorni sono state assegnate due strutture: il campo Provenzano e quello ai Frati. Speriamo inizino presto i lavori di manutenzione.»

Cosa significa per voi avere finalmente delle strutture adeguate?

«Significa poter organizzare non solo le partite, ma l’intero programma della società. A fine maggio inizieremo degli stage per trovare nuovi ragazzi: il livello si sta alzando e la società vuole continuare a crescere. La Vigor Lamezia è una società storica, centenaria. Chi veste questa maglia deve saperlo.»

Mister, le faccio i complimenti anche per la gestione dell’intero vivaio. Ci sono stati risultati importanti in più categorie.

«Sì, assolutamente. Ma il nostro obiettivo principale resta far crescere i ragazzi, non solo come calciatori ma anche come persone. Il campo è solo una parte del percorso.»

Mister Gigliotti, vede quanta maturità in questi ragazzi?

«Sì, ma noi guardiamo soprattutto il percorso. Questo è un torneo sperimentale, e i ragazzi sono molto giovani. Solo tre sono del 2009, gli altri sono 2010 e 2011. Il risultato conta poco, ci interessa la loro crescita.»

C’è già un piano per il futuro del settore giovanile?

«Sì, la società si sta muovendo. Dalla prossima stagione sarà obbligatorio avere una squadra Under-19, e quindi bisogna organizzarsi con serietà. Il progetto è ampio, e stiamo lavorando per non farci trovare impreparati.»

Concludiamo così questa giornata di sport, emozioni e crescita. Complimenti a mister Gigliotti, a tutto lo staff e ai ragazzi per la passione che mettono ogni giorno in campo. La Vigor Lamezia è una realtà viva, che guarda al futuro con ambizione e rispetto per la propria storia.

Condividi su:

Facebook
WhatsApp
Email
Threads